Dopo Reggio, dove erano arrivate il 25 aprile (qui le foto), oggi le meduse velella velella hanno fatto la loro comparsa anche sulla spiaggia di Cannitello, come possiamo osservare dalle immagini a corredo dell’articolo inviateci da Francesco Barillà. Sempre oggi si erano spiaggiate in massa anche sui litorali di Malta, nel Canale di Sicilia (vedi foto). Ricordiamo che si tratta di una specie di medusa nota anche come “barchetta di San Pietro” perché galleggia sulla superficie dell’acqua e viene sospinta dal vento, proprio come una piccola barca a vela. Sono animali assolutamente innocui e non urticanti per l’essere umano anche se viene sconsigliato di portarsi le dita agli occhi dopo averle toccate in quanto comunque contengono alcune tossine che gli consentono di uccidere il plancton di cui si nutre.