Parte da Favignana il progetto “Isole Smart Energy”

StrettoWeb

favignana2Immaginare e realizzare il futuro energetico: impianti da fonti rinnovabili e efficienti, integrati con smart grid e sistemi di accumulo in modo da ridurre consumi, emissioni e sprechi, avvicinando la domanda di energia e la sua produzione piu’ efficiente. E’ l’ambizioso obiettivo del progetto “Isole Smart Energy” che Goletta Verde presenta lasciando il porto di Favignana, uno dei territori coinvolti nell’iniziativa, insieme alle isole Giglio e Lampedusa, e che vede come partner Enel e Fiamm e il patrocinio dei comuni di Lampedusa, Favignana e Giglio, del Parco nazionale Arcipelago Toscano, dell’Area Marina Protetta Isole Egadi, dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie, di Res4med, del Consiglio nazionale degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori e del Gse – Gestore servizi energetici. “Oggi questa prospettiva di innovazione e’ a portata di mano da un punto di vista tecnologico e puo’ permettere di aprire opportunita’ inedite di risparmio per le famiglie e le imprese attraverso sistemi innovativi di autoproduzione e gestione energetica – spiega Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente – manca solo il passaggio alla sperimentazione per capire come costruire nei diversi territori questo nuovo modello energetico”.
favignana“Le piccole isole
– conclude – sono oggi in qualche modo il simbolo dei problemi energetici italiani, perche’ l’energia elettrica e’ prodotta con vecchie e inquinanti centrali a olio combustibile, le bollette per i cittadini sono piu’ alte che nel resto della Penisola e malgrado vi sia nelle bollette degli italiani una specifica voce per aiutare queste spese. Costruire una transizione per cui queste isole riescano a valorizzare l’energia prodotta dal sole, dal vento, dalle maree, dall’acqua, dalla terra e’ oggi una sfida affascinante ma anche possibile“.

Condividi