Centro storico di Palmi, Misale: “L’Amministrazione si confronti con il Consiglio Comunale”

StrettoWeb

La consigliera comunale Misale sugli interventi nel centro storico: “Non possiamo permetterci di dare un colpo definitivo alla Palmi che produce”

palmiL’istituzione della Zona a Traffico Limitato al centro della Città di Palmi è, certamente, un argomento delicato che necessita una approfondita riflessione“- lo scrive in una nota la consigliera comunale Silvana Misale. “Poche sere fa– ricorda l’avvocato-in occasione della seduta di Consiglio Comunale del 15 novembre, ho espresso con convinzione la mia contrarietà alla mozione promossa sull’argomento dal Circolo Armino: una proposta, quella di inibire il traffico e la sosta alle auto su tutto il Corso Garibaldi, ogni sera e – limitatamente al fine settimana – per tutto il giorno, assolutamente inaccettabile. Esprimo-continua la consigliera– la mia soddisfazione per la scelta dell’assemblea di bocciare sonoramente la richiesta del Consigliere Ippolito che avrebbe portato un effetto immediato – il taglio immotivato di centinaia di parcheggi – ed uno nel medio e lungo periodo, ovvero la chiusura delle attività commerciali e di ristoro del centro storico. Di diverso tenore, invece, è la proposta dell’Amministrazione Comunale, con una pedonalizzazione dei quattro quadranti di Piazza 1° Maggio, che stiamo valutando. Ritengo, tuttavia, che non si possa agire per spot, senza una idea organica sul piano urbano del traffico e sulla individuazione di adeguate aree di parcheggio ed anche la proposta di istituirne una su Piazza Maria De Maria, eliminando la zona verde più prossima allo stadio Lo Presti, è senz’altro insufficiente. In definitiva– aggiunge- lo stravolgimento oramai imminente del centro storico merita probabilmente un percorso più lungo e credo che debba essere non solo concertato, ma addirittura indicato dagli esercenti commerciali. Anche da questo punto di vista, gli ultimi mesi non hanno visto quel cambio di rotta auspicato e promesso dalla nuova Amministrazione: il fenomeno delle “serrande abbassate” sta dilagando ed oramai più di un terzo delle attività produttive poste su Corso Garibaldi, via Roma e Corso Barbaro sono tristemente chiuse. È necessario, credo, un impulso deciso ed è per questo che proporrò al Consiglio Comunale una delibera per sospendere le imposte ed i tributi comunali per due anni in favore di quei proprietari che decidano di concludere affitti a canone agevolato e di quegli imprenditori che si assumano la responsabilità di ripopolare il centro. Allo stesso modo, anche con riferimento ai lavori per la rotatoria del Trodio è necessario un cambio di passo: in quell’area, alcune attività hanno già chiuso e molte altre stanno chiudendo. L’Amministrazione– conclude la consigliera- ha riferito di avere delle proposte sul punto: si confronti con tutte le forze presenti in Consiglio e rompa gli indugi, intervenendo drasticamente. Non possiamo permetterci di dare un colpo definitivo alla Palmi che produce“.

Condividi