La storica imbarcazione rappresentò il simbolo della rinascita della città dello Stretto dopo il disastroso sisma del 1908 e il suo arrivo in città fu salutato con particolare giubilo dalla cittadinanza che volle offrire in dono la bandiera dell’unità.
I due promotori, ritengono doveroso ottenere tale intitolazione anche per i seguenti motivi:
- La maggior parte delle unità attualmente in servizio sullo Stretto di Messina nella flotta RFI recano nomi calabresi o riferibili alla tradizione calabrese (Scilla, Villa, Iginia, Riace, Fata Morgana, Enotria e Reggio);
- Il Messina, prima nave a tre binari costruita per le FF.SS., fu particolarmente fortunata, in quanto unica a sopravvivere alle distruzioni del II conflitto mondiale e, perciò, destinata a ripristinare i collegamenti tra le due sponde dello Stretto nei difficili anni dell’occupazione Alleata (1944-45);
- Il nome di Messina, da circa un decennio, non compare più sotto quello delle singole unità di RFI, in quanto il Compartimento Marittimo di iscrizione è stato abolito e trasferito prima a Reggio Calabria e poi a Catania;
- La Città di Messina è oggi l’unica sede nazionale della Direzione Navigazione RFI;
- Il nome di una nave ha un valore altamente simbolico;
- Ogni nave diventa ambasciatore nel mondo della bandiera che inalbera e del nome che porta;
- Poter tornare ad ammirare il nome di Messina sui fianchi della costruenda unità sarebbe motivo di orgoglio per gli abitanti tutti della città e della provincia peloritana.
Per promuovere l’iniziativa è stata istituita una petizione che, in questa prima fase, potrà essere firmata recandosi alla mostra fotografico-documentale “Sulle rotte del Mito” organizzata dall’Associazione FERROVIE SICILIANE presso il Sacrario di Cristo Re a Messina e aperta fino all’11 c.m.
E’ possibile contattare il “Comitato pro nave traghetto Messina” nella persona del Dr. Giovan Giuseppe MELLUSI c/o FERROVIE SICILIANE, Rione Santa Chiara Cpl Mimosa, 98121 Messina – E.mail info@ferroviesiciliane.it – Web: www.ferroviesiciliane.it e/o www.associazioneferroviesiciliane.it