Le ricette di StrettoWeb: ricetta e tradizione delle lasagne di verdure
Le lasagne di verdure sono una gustosa alternativa alle lasagne tradizionali. Leggera e cremosa, questa pasta al forno che racchiude gli ortaggi più preziosi del periodo, saprà conquistare anche i meno amanti delle verdure.
Difficoltà: facile
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 60 minuti
Porzioni: 4/6 persone
Costo: medio
INGREDIENTI
300 gr. di sfoglia all’uovo
300 gr. di cavolfiore bianco
200 gr. di broccoli
300 gr. di zucca
500 gr. di funghi
300 gr. di besciamella
50 gr. di parmigiano grattugiato
250 gr. di scamorza
1 spicchio d’aglio
Olio, sale e pepe
Preparazione
Pulite il cavolfiore ed i broccoli eliminando le parti dure e ricavando le cimette, tagliate a cubetti la zucca e fateli cuocere separatamente per circa 10-15 minuti. Al termine fate saltare le verdure in padella con uno spicchio d’aglio, olio, sale e pepe. Cuocete i funghi con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio e uniteli alle verdure. Aggiungete al mix di verdure la besciamella e mescolate bene. Tagliate a cubetti la scamorza ed iniziate a comporre gli strati delle lasagne. Sul fondo spalmate un po’ di besciamella senza verdure, poi la sfoglia, le verdure con la besciamella, il parmigiano, la scamorza a dadini e nuovamente la sfoglia continuando gli strati fino al termine degli ingredienti. Completate con besciamella, scamorza e parmigiano e cuocete in forno a 180 gradi per 45 minuti.
Conservazione
Le lasagne di verdure si conservano in frigo per 1 o 2 giorni al massimo.
Curiosità e benefici di questo piatto
La pasta al forno con verdure racchiude le mille proprietà degli ortaggi di stagione: i cavolfiori, un vero concentrato di vitamine, sali minerali e potenti antiossidanti si uniscono ai broccoli, ipocalorici ed energizzanti, ricchi di infinite qualità nutrizionali. La dolcezza della zucca, il gusto intenso dei funghi e la scamorza filante completano questo piatto sano e goloso al tempo stesso.
Il consiglio della zia
Potete utilizzare anche altre verdure come zucchine, melanzane o peperoni.