Coronavirus, in Calabria l’indice Rt è crollato da 1.01 a 0.81: la Regione resterà in zona gialla almeno fino a Lunedì 15 Marzo, per la sesta settimana consecutiva
La Calabria resta in zona gialla, per la sesta settimana consecutiva. Ancora una volta le fandonie allarmiste su un presunto passaggio in arancione sono smentite dai fatti. L’ennesimo terrorismo mediatico si infrange contro la realtà, che non è affatto drammatica come viene dipinta da chi si affida al sentito dire delle testimonianze degli amici degli amici. Gli ospedali, seppur in modo lento e graduale, continuano a svuotarsi e della terza ondata di Coronavirus che sta colpendo il Centro/Nord Italia, in Calabria (così come Sicilia e Sardegna) non c’è neanche l’ombra. L’indice Rt appena fornito dalla cabina di regia del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute è crollato nell’ultima settimana: adesso in Calabria è di 0.81, tra i più bassi d’Italia e di gran lunga sotto la media nazionale che è di 1.06. Rispetto alla settimana precedente, quando l’indice Rt in Calabria era di 1.01, c’è stato un vero e proprio crollo di 0.20.
Complessivamente, i dati della Calabria sono più vicini alla zona bianca che a quella arancione.
Ecco tutti i dati dell’indice Rt aggiornato Regione per Regione aggiornato con i dati forniti oggi dall’ISS:
- Molise 1.66 (settimana precedente 1.11)
- Valle d’Aosta 1.21 (settimana precedente 0.94)
- Toscana 1.18 (settimana precedente 1.19)
- Basilicata 1.16 (settimana precedente 1.51)
- Piemonte 1.15 (settimana precedente 1.02)
- Lombardia 1.13 (settimana precedente 0.82)
- Emilia Romagna 1.13 (settimana precedente 1.10)
- Provincia autonoma di Trento 1.10 (settimana precedente 1.07)
- Veneto 1.08 (settimana precedente 0.97)
- Marche 1.08 (settimana precedente 0.98)
- Lazio 0.98 (settimana precedente 0.94)
- Campania 0.96 (settimana precedente 1.04)
- Abruzzo 0.96 (settimana precedente 1.13)
- Liguria 0.96 (settimana precedente 0.94)
- Puglia 0.93 (settimana precedente 0.95)
- Friuli Venezia Giulia 0.92 (settimana precedente 0.83)
- Calabria 0.81 (settimana precedente 1.01)
- Umbria 0.79 (settimana precedente 1.07)
- Sicilia 0.79 (settimana precedente 0.71)
- Provincia autonoma di Bolzano 0.75 (settimana precedente 0.92)
- Sardegna 0.67 (settimana precedente 0.68)