Le ricette di StrettoWeb: ricetta e tradizione del cavolo viola al forno
Le fette di cavolo viola croccanti e ricoperte da rucola, frutta secca e pomodori sott’olio sono un contorno sano e sfizioso. Capace di racchiudere una miniera di antiossidanti e considerato non a caso un superfood, il cavolo viola è un ortaggio versatile che col suo sapore particolare si presta nella realizzazione di molti piatti.
Difficoltà: molto facile
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 25 minuti
Porzioni: 4 persone
Costo: basso
INGREDIENTI
1 cavolo cappuccio viola
Rucola
Frutta secca mista
Pomodori secchi sott’olio
1 spicchio d’aglio
Origano e peperoncino
Sale, pepe e olio extravergine di oliva
Preparazione
Tagliate il cavolo viola a fette e sistematele su una teglia rivestita da carta forno. Tritate l’aglio e unitelo in una ciotola a sale, pepe, origano e peperoncino. Condite le fette di verdura col sale agli aromi e l’olio ed infornatele a 180 gradi per circa 25 minuti. Appena sfornate aggiungete sopra la rucola, la frutta secca ed i pomodori sott’olio. Azionate il grill e infornate ancora il cavolo cappuccio per 2-3 minuti. Servitelo subito.
Conservazione
Questo contorno si conserva fino a 2 giorni in frigo.
Curiosità e benefici del cavolo cappuccio viola
Conosciuto già in epoca romana, il cavolo cappuccio viola deve il suo colore vivace alle antocianine, i flavonoidi antiossidanti presenti in una concentrazione tanto elevata da renderlo un alleato prezioso della salute. Il suo sapore aromatico lo rende perfetto per accompagnare gli arrosti di carne ma si presta anche nella preparazione di risotti, vellutate e contorni nutrienti e gustosi.
Il consiglio della zia
Un’insalata di cavolo viola e arance è un vero concentrato di vitamine.