Le ricette di StrettoWeb: ricetta e tradizione del pollo ai ceci e zafferano
Il pollo ai ceci e zafferano è una ricetta semplice e veloce realizzata con teneri bocconcini di pollo cotti in padella con i ceci ed aromatizzati dallo zafferano e da altre spezie ed erbe aromatiche. Un secondo piatto sostanzioso, questo, caratterizzato da un mix di sapori intenso e particolare.
Difficoltà: facile
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 4 persone
Costo: basso
INGREDIENTI
800 gr. di petto di pollo
1 confezione di ceci precotti
1 bustina di zafferano
1 scalogno
1 bicchiere di latte
Vino bianco
1 rametto di rosmarino
Farina
Sale, pepe e olio extravergine di oliva
Preparazione
Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in padella con l’olio, quando sarà dorato aggiungete i ceci e regolate di sale e pepe. Tagliate a cubetti il petto di pollo ed infarinateli, uniteli in padella ai ceci ed aggiungete il rosmarino, sfumate col vino bianco e cuocete a fuoco medio per 10 minuti. Scaldate il latte per sciogliere lo zafferano e poi versatelo in padella. Proseguite la cottura per qualche minuto e servite i bocconcini di pollo e ceci ben caldi.
Conservazione
Il pollo ai ceci e zafferano si conserva in frigo per un paio di giorni.
Curiosità e benefici di questo piatto
I bocconcini di pollo uniti ai ceci sono un abbinamento perfetto fra gusto e principi nutritivi in cui le proteine nobili della carne bianca si accostano a questi legumi preziosi della dieta mediterranea, ricchi di proteine vegetali e fibre ma anche di acidi grassi omega-3 che aiutano a mantenere in buona salute il sistema cardio-circolatorio. Leggera e digeribile, la carne bianca è ideale per pietanze povere di calorie ed il pollo è un ingrediente versatile che si presta nella preparazione di ricette gustose e veloci.
Il consiglio della zia
Potete arricchire il piatto con pancetta affumicata a cubetti da unire in padella al pollo ed ai ceci.