“Sono davvero tanti i progressi compiuti dall’umanità nel corso del tempo, passi avanti che hanno trasformato la nostra vita e il mondo che ci circonda, mettendo a disposizione strumenti che non avremmo mai pensato sarebbero entrati a far parte della nostra esistenza. Gran parte di ciò è stato possibile grazie alla scienza e ai suoi studi in differenti campi. Per ricordare alcune delle conquiste raggiunte, abbiamo dedicato il numero dell’Almanacco della Scienza al tema “Se la fantasia diventa realtà”, esaminandolo in vari ambiti con il supporto delle ricercatrici e dei ricercatori del Cnr“, come si legge in una nota stampa.
“Nel Focus, Giovanni Maga, direttore del Dipartimento di scienze biomediche, spiega come, grazie anche all’uso dell’Intelligenza artificiale, sia sempre più vicina la possibilità di curare le malattie rare, ma anche la Sla; sempre in ambito medico, Marco Severgnini dell’Istituto di tecnologie biomediche ricorda come sia aumentata la durata della vita e come siano sempre più numerosi i centenari e gli ultracentenari e questo, come hanno rivelato alcune ricerche, anche a seguito della maggiore assunzione di probiotici e prebiotici, oltre che seguendo uno stile di vita e un’alimentazione sane.
A proposito di alimentazione, Roberto Defez dell’Istituto di bioscienze e biorisorse ricorda come siano arrivati sulla nostra tavola cibi che mai avremmo immaginato di assumere, come le alghe o la carne coltivata; un tema, quello delle novità in cucina, che torna in Salute a tavola, dove Concetta Montagnese dell’Istituto di scienze dell’alimentazione parla dell’inserimento nella nostra dieta degli insetti e della farina da essi ricavata, elencandone caratteristiche nutrizionali e benefici.
I passi avanti riguardano anche altri settori, come ricorda Francesca Macedonio dell’Istituto per la tecnologia delle membrane, che illustra le tecniche impiegate per dissalare l’acqua marina, rendendola così utilizzabile in campi quali ad esempio l’agricoltura o l’allevamento, colpiti dalla siccità; ma i progressi raggiunti consentono all’uomo anche di sperare di poter raggiungere presto Marte e, in futuro, anche Giove e Saturno, come sottolinea Alessandro Rossi dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara”.
A descrivere come la tecnologia attuale stia ridisegnando la nostra società, ma anche la nostra economia e il nostro modo di relazionarci, è Marco Valisa dell’Istituto per la scienza e tecnologia dei plasmi; Concetta Busacca dell’Istituto di tecnologia avanzata per l’energia “Nicola Giordano” spiega invece come le batterie al sodio potranno essere una valida alternativa a quelle al litio, costituendo anche una soluzione ecologica.
Il tema torna in Vita di mare, in cui Ester Cecere dell’Istituto di ricerca sulle acque propone gli avanzamenti compiuti nella realizzazione di mezzi per l’esplorazione dei fondali marini; in Cinescienza, in cui Paolo Landri, dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali commenta il film distopico “Fahrenheit 451” , in cui i pompieri anziché spegnere incendi bruciano libri; in Sonetti matematici, in cui Alessandro Moriconi dell’Istituto di ingegneria del mare parla di Guglielmo Marconi, che ha dato inizio alle trasmissioni radiofoniche e alla comunicazione senza fili.
L’argomento è presente in qualche modo anche in Altra ricerca, dove si ricordano la mostra in corso al Museo civico di zoologia di Roma su Ulisse Aldrovandi, che ha reso possibile il dialogo tra arte e scienza, e quella visitabile al Museo di storia naturale di Pavia, dove sono esposti insetti in formato gigante. Il tema è ricordato poi nelle Recensioni con i volumi “Lavoro tecnologia e libertà” (Guerini Next), “Radiodays” (Il Mulino) e “Storia illustrata del giornalismo italiano” (Pacini Editore), “Dalla teoria della relatività al computer quantistico” (Susil editore) e “Origini” (Raffaello Cortina Editore).
Nel Faccia a faccia abbiamo intervistato Loredana Lipperini, nota voce di Radio Rai
In Altra ricerca si illustrano anche la mostra “1984-2024: la galleria dei cetacei del Museo di storia naturale dell’Università di Pisa” e gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi a Città della Scienza di Napoli per celebrare diverse giornate mondiali.
Il magazine dell’Ufficio Stampa Cnr è on line all’indirizzo https://almanacco.cnr.it/. Buona lettura!“, conclude la nota.