Poteva andare decisamente meglio. Rammarico e rimpianti, per le italiane, nell’8ª e ultima giornata del maxi-girone della nuova formula della Champions League. Tutte al martedì, tutte in contemporanea, per garantire la regolarità e stilare la classifica che vale qualificazioni agli ottavi o agli spareggi. Prima di questa sera, erano tre le italiane tra le prime otto. Si sperava in almeno due, considerando l’Atalanta a Barcellona, ma alla fine sorride solo l’Inter. Milan e Juve, infatti, toppano clamorosamente e perdono, mentre l’Atalanta sfiora l’impresa a Barcellona, ma finisce 9ª. Pari Bologna in Portogallo.
Inter-Monaco 3-0
Tutto facile per l’Inter a San Siro: 3-0 al Monaco con un super Lautaro Martinez, autore di una tripletta. Ospiti in dieci per il rosso Mawissa Elebi dopo 12 minuti, risultato in cassaforte dopo un quarto d’ora. Nerazzurri quarti e direttamente agli ottavi, in attesa degli spareggi per conoscere l’avversaria.
Dinamo Zagabria-Milan 2-1
A proposito di spareggi, sperava di non finirci il Milan, a cui bastava un pari per rientrare nelle prime otto. E invece a Zagabria la Dinamo vince 2-1 e rovina i piani ai rossoneri, che finiscono addirittura tredicesimi. Dopo un filotto importante, Conceicao stecca nell’ultima. Svantaggio di Baturina, Musah si fa buttare fuori in otto minuti (doppio giallo) ma Pulisic prova a mettere una pezza con il pari, prima del gol dell’ex Juve Pjaca che condanna Morata e compagni ai Sedicesimi.
Barcellona-Atalanta 2-2
Beffa, vera e propria beffa, per l’Atalanta, che tra le prime otto meritava di andarci. La squadra di Gasperini fa l’ennesima grande figura in casa del Barcellona, ripreso per ben due volte dopo lo svantaggio: alla fine è 2-2 finale, con Ederson a riprendere Yamal e Pasalic a riprendere Araujo. Nel primo tempo gol annullato a Zappacosta per fuorigioco dopo il Var. Purtroppo per gli orobici, vincono le varie Atletico, Leverkusen, Lilla e Aston Villa, costringendo i bergamaschi al 9° posto. Un gran peccato, ma quantomeno Zaniolo e compagni avranno dalla loro il fattore campo agli spareggi e un avversario alla portata come il Brugge.
Juventus-Benfica 0-2
Quello stesso Brugge che aveva strappato un punto alla Juve, in serie negativa. Per la squadra di Thiago Motta, reduce dalla sconfitta contro il Napoli, stop anche questa sera, allo Stadium, contro il Benfica. Finisce 0-2. La qualificazione era già in cassaforte, ma dalle parti di Torino sconfitte del genere non sono mai concepibili. La Juve finisce 20ª.
Sporting-Bologna 1-1
Il Bologna, dopo la prima storica vittoria nella competizione europea, strappa un pari per 1-1 in Portogallo, casa dello Sporting: segna Pobega al 21′, pari locale con Harder al 77′. Alla fine il Bologna chiude a testa alta, considerando il grande successo della partecipazione.
Risultati Champions League, 8ª Giornata
Martedì 29 gennaio
Ore 21:00
- Aston Villa-Celtic 4-2
- Barcellona-Atalanta 2-2
- Bayern Monaco-Slovan Bratislava 3-1
- Brest-Real Madrid 0-3
- Dinamo Zagabria-Milan 2-1
- Borussia Dortmund-Shakhtar 3-1
- Girona-Arsenal 1-2
- Inter-Monaco 3-0
- Juventus-Benfica 0-2
- Leverkusen-Sparta Praga 2-0
- Lille-Feyenoord 6-1
- Manchester City-Club Brugge 3-1
- PSV-Liverpool 3-2
- Salisburgo-Atletico Madrid 1-4
- Sporting-Bologna 1-1
- Stoccarda-PSG 1-4
- Sturm Graz-Lipsia 1-0
- Yong Boys-Stella Rossa 0-1
Classifica Champions League
- Liverpool 21
- Barcellona 19
- Arsenal 19
- Inter 19
- Atletico Madrid 18
- Leverkusen 16
- Lille 16
- Aston Villa 16
- Atalanta 15
- Borussia Dortmund 15
- Real Madrid 15
- Bayern Monaco 15
- Milan 15
- PSV 14
- PSG 13
- Benfica 13
- Monaco 13
- Brest 13
- Feyenoord 13
- Juventus 12
- Celtic 12
- Manchester City 11
- Sporting 11
- Club Brugge 11
- Dinamo Zagabria 11
- Stoccarda 10
- Shakhtar 7
- Bologna 6
- Stella Rossa 6
- Sturm Graz 6
- Sparta Praga 4
- Lipsia 3
- Girona 3
- Salisburgo 3
- Slovan Bratislava 0
- Young Boys 0