Esprime già un territorio che richiama le eccellenze gastronomiche, fra l’Etna e il Mar Ionio ma il suo concept di disco bianco di farina è stato in grado di accendere la curiosità dei consumatori, nonché della stampa, fino ad affermare la costanza per la ricerca di una vivacità inedita che possa miscelare la qualità dell’impasto all’abbinamento dei sapori, manifestando leggerezza ed essenzialità del gusto.
Parliamo del maestro pizzaiolo Alessandro De Natale che, negli anni, ha preso in mano ed ingrandito l’originaria attività di famiglia, oggi “De Natale Pizza e Cucina” a Fiumefreddo di Sicilia in provincia di Catania, rendendola luogo di eccellenza. La notizia fresca è il suo ingresso nella Guida Pizzerie e Cocktail bar d’autore 2025 di Identità Golose che va a gratificare maggiormente il lavoro svolto fin qui.
Avendo già ricevuto lo scorso anno “due spicchi” del Gambero Rosso, lo specialista Alessandro De Natale era arrivato ai palati di una vasta platea, nella circostanza della sua partecipazione a “Casa Sanremo” nel 2022, nonché con altri prestigiosi eventi sul territorio.
“Oggi gli ospiti sono sempre più esigenti rispetto a qualche anno fa – commenta De Natale – attenti più alla qualità che alla quantità. La pizza, nella mia visione, deve essere leggibile e godibile per tutti. Per quanto contemporanea mai snaturata dal suo carattere popolare. Apprezzata proprio per l’incontro fra la genuinità degli elementi, delle materie prime di alta qualità. Credo che il sapore dell’impasto e l’abbinamento dei sapori, la leggerezza e l’equilibrio siano stati gli ingredienti di questa combinazione vincente e convincente. Ringrazio i curatori della guida di Identità Golose per aver colto nel piatto il mio pensiero. Per il 2025 mi auguro si continui a pensare che qui si possa venire a mangiare una pizza buona e scoprire ingredienti di qualità, nonché apprezzare un prodotto che al palato si è sposato così bene con un altro da essere ricordato”.
Per il 2025 porterà avanti il progetto sui dessert lavorando sulla preparazione di impasti ad hoc per offrire un percorso gastronomico completo, oltre a continuare a setacciare, con disinvoltura e dovizia di particolari, accostamenti di sapori autentici e stravaganti.
Per esaltare l’avventura, un esercizio di ricerca pressante e minuzioso sul fronte enoico esiste con una proposta tale da soddisfare le richieste più pretenziose ed esperte verso il bere bene e di qualità a cura di Giuseppe De Natale, fratello di Alessandro.