Primo dei tre recuperi delle gare rimaste in sospeso per la Supercoppa Italiana. In campo proprio i campioni in carica del Milan, ospiti del Como. Rossoneri alla ricerca della quadratura migliore dopo l’arrivo di Conceicao che ha compattato l’ambiente caratterialmente, dal punto di vista tattico i tifosi attendono qualcosa di concreto. Che oggi non si è visto.
Chiaro, Conceicao è arrivato da troppo poco tempo per dare la propria impronta a una squadra che non conosce e che non ha costruito in sede di mercato, ma siamo sicuri che il primo tempo dei rossoneri, diciamo la prima ora di gioco, lo avranno fatto innervosire parecchio. Il Milan non azzecca nulla. Manovra compassata, passaggi fuori misura, squadra che spesso perde distanze e posizioni. Nelle poche occasioni create, come quella con Reijnders che centra in pieno Butez da dentro l’area, il Milan non concretizza.
Nel primo tempo non lo fa nemmeno il Como che deve davvero mangiarsi le mani per le tante occasioni create e non concretizzate. Al 60′ però uno spunto di Assane Diao è premiato con la rete: l’esterno ex Betis riceve sulla destra, punta Theo Hernandez (troppo morbido nell’intervento) e batte Maignan con una bella conclusione.
Conceicao è una furia. Ai 3 cambi di inizio gara (Abraham per Morata, Musah per Bennacer e Jimenz per l’infortunato Pulisic) si aggiungono Gabbia per Thiaw e Camarda per Fofana. Milan a trazione decisamente anteriore, la scossa funziona. I rossoneri si fanno più arrembanti e trovano il gol al 71′ con una fortunosa conclusione di Theo Hernandez che colpisce male il pallone ma batte Butez con un lob velenoso.
Al 76′, appena 5 minuti dopo, Abraham manda in profondità Leao che con lo scavetto firma l’1-2 e riscatta una partita piuttosto opaca. Nel finale il Como spreca due grandi chance: Cutrone da sottomisura trova una gran risposta di Maignan con il piede, Belotti manca la zampata per il 2-2 su assist di Fadera da pochi passi. Il Milan vince 1-2 ottenendo 3 punti preziosi per accorciare a -2 dalla Juventus, prossima avversaria sabato e impegnata stasera contro l’Atalanta nel rispettivo recupero, a soprattutto a -4 dalla Lazio e dalla zona Champions.
Classifica Serie A
- Napoli 47
- Inter 43**
- Atalanta 42*
- Lazio 36
- Juventus 33*
- Fiorentina 32*
- Milan 31*
- Bologna 29**
- Udinese 26
- Roma 24
- Genoa 23
- Torino 22
- Lecce 20
- Empoli 20
- Como 19
- Parma 19
- Verona 19
- Cagliari 18
- Venezia 14
- Monza 13*
*1 partita in meno
** 2 partite in meno