Al via il carnevale di Acireale, è il più antico della Sicilia e tra i più visitati nel Sud Italia

Oltre Venezia e Viareggio, Acireale in Sicilia si conferma un evento dedicato al Carnevale che raccoglie ogni anno tanti appassionati

Al via il carnevale di Acireale, è il più antico della Sicilia
StrettoWeb

Nato negli anni cinquanta il Carnevale di Acireale è il più antico della Sicilia e anche il più longevo, negli anni è cresciuto al punto da diventare il principale appuntamento per il Sud Italia e tra i primi in Italia. L’evento dura due settimane, dal 15 febbraio fino al 4 marzo con tantissime iniziative pensate anche per i più piccoli. In parte la kermesse è oggi a pagamento ed è possibile accedere comprando dei ticket.

Oggi si apre ufficialmente il percorso dei carri allegorici, vere e proprie opere d’arte talvolta costruiti con più di 100 meccanismi automatizzati. Al Teatro Maugeri già ieri c’è stata l’apertura della mostra dei carri in miniatura mentre oggi si terrà la Consegna delle chiavi a Re Burlone rappresentato dalla Venere dell’Etna, Madrina del Carnevale e la Cerimonia di Apertura di AciCarnevale2025 con Gruppo in Maschera e Carro d’Apertura a cura di Acicomics.

Sul sito ufficiale dell’evento è disponibile il percorso completo dei carri dentro le mura del centro storico e il programma completo che quest’anno comprende una interessante iniziativa in maschera dedicata agli amici animali.

Condividi