Bagnara, scelto il logo della 32ª Sagra del Pane di Grano di Pellegrina

Sono stati gli studenti del Corso Serale del Liceo Artistico "M.Preti - A. Frangipane" di Reggio Calabria ad aver scelto il logo

StrettoWeb

Scelto il logo della 32ª Sagra del Pane di Grano di Pellegrina tra i bozzetti, ideati dagli studenti del Corso Serale del Liceo Artistico “M.Preti – A. Frangipane”. Si è riunita oggi la Commissione composta dal Presidente dell’Associazione Pellegrinese, Dott. Giuseppe Spoleti, dal Dirigente Scolastico del Liceo Artistico “M.Preti – A. Frangipane”, Avv. Lucia Zavettieri, dal Consigliere Regionale, Dott. Giuseppe Gelardi, dall’Assessore all’Istruzione del Comune di Reggio Calabria, Dott.ssa Anna Briante, dall’Editore e imprenditore, Dott. Edoardo Lamberti Castronuovo, dal Presidente Coni Calabria, Dott. Maurizio Condipodero, dal Direttore Galbatir, Dott. Fortunato Cozzupoli, dal Parroco della Chiesa di Maria S.S. Annunziata di Pellegrina, Don Giuseppe Saraceno.

Un particolare ringraziamento alla Prof.ssa Daniela Nava, discipline plastiche, che ha coordinato il progetto. Presenti Costaviolanews e Ceramiche “La Regina”, partner storici della Sagra. Difficilissima la scelta della commissione che è ricaduta sull’opera che ha rappresentato in maniera più specifica i quattro simboli che connotano la sagra quest’anno: La Città di Bagnara, la Città di Reggio Calabria, il Giubileo e il Grano. L’immagine scelta, che sarà raffigurata all’interno del piatto simbolo della sagra pellegrinese, sarà presentata ufficialmente durante la conferenza stampa che delineerà il programma dell’evento.

Bagnara, scelto il logo della 32ª Sagra del Pane di Grano di Pellegrina (1)

Condividi