Gemellaggio fra “Incontriamoci sempre” e Associazione Ferrovie Siciliane AFS

Gemellaggio Culturale tra Reggio e Messina: Associazione Incontriamoci Sempre ODV e Associazione Ferrovie Siciliane AFS

StrettoWeb

Il treno sulle onde, con la storia del traghettamento tra Calabria e Sicilia è il tema della serata della Rassegna Calabria D’autore, domenica 30 marzo alle ore 18,30 nella Sala Museo FS Pietro Germi della stazione di RC S Caterina. Un gemellaggio che vede protagoniste due associazioni, “Incontriamoci Sempre” e “Associazione Ferrovie Siciliane AFS”, che hanno come entroterra culturale la storia delle mitiche FS -il traghettamento tra la sponda sicula e calabra, una storia che sarà raccontata domenica prossima, i mitici “Ferry boat” sono le testimonianze di viaggi, immigrazione, speranza e tanto altro.

La serata sarà condotta da Pino Chillemi con la presenza dei componenti dell’associazione delle Ferrovie Siciliane AFS, annunciata anche la presenza di Nicola Morabito, storico presidente della Vaporiera Calabria Express, per l’occasione è anche annunciata la presenza di tanti Ferrovieri in servizio e quiescenza, di tanti amatori del mondo FS, siciliani e calabresi.

Per l’evento sarà esposta la mostra di modellini delle Navi traghetto (AFS). La cartoleria “Paper Store” di S. Caterina sta preparando anche un plastico di due metri dello Stretto con la sponda Calabra e Sicula: nello specchio di mare dello Stretto sarà presente un ponte di Cannoli che farà da mostra al tipico dolce che unisce le pasticcerie reggine e messinesi. Nel finale spazio alla degustazione dei Cannoli che saranno riempiti al momento.

Si ringrazia l’azienda Barbaro per la donazione delle croccanti cialde e il decano dei Pasticceri Reggini, il maestro Giovanni Logiudice per la preparazione della crema-ricotta. Appuntamento a domenica 30 marzo ore 18:30 alla stazione FS di RC S Caterina.

Condividi