Si è conclusa pochi minuti fa la seduta del consiglio comunale di Messina, presieduta dal vicepresidente vicario Mirko Cantello, che si è aperta con una polemica da parte di alcuni consiglieri, sull’orario della convocazione e sulla necessità di mettere tutti nelle condizioni di partecipare. Durante il consiglio sono stati votati favorevolmente varie proposte di debiti fuori bilancio con l’immediata esecutività. Successivamente Antonello Russo, del gruppo del Partito Democratico, ha presentato la mozione di “adesione del Comune di Messina allo Stretto Pride 2025 ed a tutti gli eventi previsti in vista della parata del 7 giugno”. La proposta è passata all’unanimità con 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto.
Infine, è stato rimandato il voto sulla mozione relativa al “Finanziamento delle attività musicali e sinfoniche del Teatro Vittorio Emanuele”, in quanto è nata l’esigenza da parte dei consiglieri comunali di un’audizione del sindaco Federico Basile per alcune delucidazioni.